Un oggetto digitale deve essere bello, funzionale e persuasivo. La giusta alchimia dipende da alcuni fattori come la proposta di valore del brand, le caratteristiche del pubblico a cui ci si rivolge e le emozioni che si riesce a suscitare nelle persone.
Che si tratti di ottimizzazione dei tassi di conversione (CRO) o di progettazione da zero (UX/UI), occupandoci di esperienza dell’utente, ciò che siamo in grado di fare è intervenire su tutti quei fattori utili a rinforzare la motivazione degli utenti e, al tempo stesso, a eliminare ogni ostacolo o collo di bottiglia nel loro percorso di conversione.
Per mettere al centro l’esperienza dell’utente, la progettazione richiede il coinvolgimento di diversi ambiti, ovvero:
• aspetti tecnici del sito
• usabilità
• interfaccia grafica
• proposta di valore
• copy e microcopy persuasivi
POSSIAMO AIUTARTI?
Hai un nuovo progetto da lanciare o quello che hai avviato non sta portando i risultati sperati?
Cosa facciamo
È importante avere un metodo, essere scientifici e contemporaneamente creativi per migliorare o costruire da zero un’esperienza utente fluida, funzionale e coerente con il brand.

ANALISI
Marketing e brand
Obiettivi di business
Concorrenti diretti e indiretti
Dati di analytics
User research

CREAZIONE
User personas
Definizione dell’architettura dell’informazione
Disegno dei percorsi di navigazione
Priorità delle ipotesi di miglioramento
Wireframe

IMPLEMENTAZIONE
Da parte di uno dei nostri front end developer o in affiancamento ai tuoi programmatori

OTTIMIZZAZIONE
Analisi comportamentale con software specializzati
A/B testing continuo
Questionari di usabilità
Reportistica
Definizione nuove ipotesi
Come lo facciamo
Per noi la CXO è: 33% analisi, 33% marketing, 33% User experience.
Il processo parte dalla raccolta di dati, informazioni e insight con l’obiettivo di individuare quali sono le aree di miglioramento o i pilastri su cui basare una nuova progettazione.
Si procede poi con la definizione delle ipotesi di intervento, ordinate per impatto potenziale, confidenza di successo e velocità di realizzazione.
Infine, concordiamo insieme all’azienda quali sono le soluzioni migliori, si implementano e si inizia a misurare.
In sintesi: analizza, testa, implementa, misura. Ripeti.
Casi studio, testimonianze, clienti







