Il cliente

Friulia è l’azienda Finanziaria costituita nel 1967 dalla Regione Friuli Venezia Giulia con l’obiettivo di contribuire alla promozione dello sviluppo economico regionale. È il partner ideale con cui sviluppare una strategia di crescita non solo in regione ma anche nei territori circostanti, pur restando all’interno dei confini nazionali. Dal 2006 è la capogruppo di alcune società, tra cui BIC Incubatori FVG, Finest, Autovie Venete, Interporto di Trieste e Società Alpe Adria.

Obiettivi del cliente

La capogruppo Friulia ha scelto Delex Digital per migliorare la propria presenza online ma anche quella di due realtà di cui fa da portavoce: BIC Incubatori FVG e Finest S.p.A..

Tutte e tre le aziende avevano già un sito web, ma in tutti e tre i casi la navigazione non risultava user-friendly, quindi intuitiva e di facile lettura agli occhi degli utenti.

Mancava inoltre alla base un fattore comune,  una struttura portante tramite la quale si potesse capire la relazione di cooperazione fra le tre aziende. C’era quindi il bisogno di un restyling grafico che riuscisse a dare un’impronta innovativa rispetto alla grafica precedente abbastanza datata.

L’approccio Delex Digital

Basandosi su delle linee guida stabilite da Friulia, Delex Digital ha potuto sviluppare un’interfaccia completamente rinnovata, sia in termini di contenuto, sia per quanto riguarda la struttura.

Per quanto riguarda il contenuto è stata effettuata una profonda analisi di ogni pagina presente all’interno della navbar. Abbiamo scoperto che molte pagine si potevano eliminare poiché erano presenti solo poche righe di testo al loro interno, e, allo stesso tempo, abbiamo notato che i contenuti di varie pagine potevano essere inseriti all’interno di un’unica pagina organizzata in varie sezioni. In questo modo abbiamo migliorato anche la struttura, rendendo l’alberatura della navbar molto più intuitiva e la ricerca molto più immediata.

Dopo aver stabilito le pagine presenti e strutturato la navbar, abbiamo studiato come disporre i vari contenuti dal punto di vista grafico.

Per realizzare questo progetto il Graphic Designer ha sviluppato una grafica ad hoc per tutti e tre i siti. Inizialmente ha studiato quali potevano essere gli spazi, le forme, il colore che rappresentassero al meglio il gruppo Friulia e, successivamente, ha disegnato ogni singolo elemento personalizzandolo in base al cliente.

Anche per quanto riguarda il frontend, quindi la traduzione della grafica in codice, il CMS da noi proposto e utilizzato è stato Symfony, adatto a progetti medio-grandi che devono essere mantenuti, aggiornati e flessibili nel tempo grazie al suo framework solido, performante ed estremamente versatile.

In questo modo lo sviluppatore ha potuto creare un sito completamente personalizzato, prendendo come riferimento il lavoro del Graphic Designer.

I siti di Friulia, BIC Incubatori FVG e Finest si distinguono ora per una presenza online accattivante, moderna, ma allo stesso tempo dalla comunicazione chiara, efficace e coordinata.

Gli elementi sviluppati sono in perfetto equilibrio non solo all’interno del sito stesso ma anche in relazione agli altri due facenti parte del gruppo.

Per favorire l’usabilità da parte dell’utente abbiamo sviluppato inoltre un design responsivo, ovvero tutti i contenuti dei tre siti sono in grado di adattarsi graficamente in modo automatico al dispositivo coi quali vengono utilizzati, facilitando la lettura per l’utente.

Infine abbiamo aggiunto il multilingua, quindi i contenuti non sono presenti solo nella lingua italiana ma anche in inglese e, come in Finest, anche in una terza lingua, il russo.

Questo ha permesso di estendere la presenza online di queste tre aziende non solo a livello regionale/nazionale, ma anche e soprattutto all’estero e ha reso possibile tante nuove collaborazioni estere.

Cliente

Settore
  • Finance
Aree di intervento
  • User Experience
  • User Interface
  • Sviluppo
  • Data analysis
Periodo
  • 2018 – 2019 – 2020

Leave a Reply

Chiedi una consulenza SEO