Il cliente
Il GAL Carso è un’agenzia di sviluppo economico e sociale del territorio in Italia di Carso e Istria. si è dato due compiti principali: aiutare i privati e aziende facendoli interagire tra loro e con le istituzioni, nonché sostenere i privati in percorsi di progettazione e evoluzione del proprio futuro.
A marzo 2020, durante il primo lockdown dovuto al covid-19, il GAL Carso – LAS Kras lancia un ’iniziativa della consegna a domicilio dei prodotto delle aziende agricole locali.
Delex Digital insieme ad altri partner, offre il proprio supporto pro bono per la parte promozionale e advertising con l’obiettivo di dare un contributo al territorio in un momento difficile e supportare le aziende locali.
Risultato: in pochi giorni i prodotti vengono esauriti…SOLD OUT.
Il progetto trieste.green si consolida nel giugno 2020, quando il GAL Carso – LAS Kras decide di attivare una serie di iniziative a supporto del territorio promuovendo aziende, prodotti ed esperienze attive.
Obiettivi del cliente
La campagna durante il lockdown costituiva sicuramente un caso studio interessante ma era necessario dare forma e concretezza al progetto. Abbiamo definito quindi da obiettivi più strutturati, ovvero:.
- Posizionare trieste.green come una guida al territorio: alle sue persone, ai suoi luoghi, ai suoi prodotti
- Creare un canale per la promozione e vendita di esperienze attive e vendita di prodotti agricoli locali
- Raccontare le bellezze ed i contrasti del territorio di Carso e Istria
L’approccio Delex Digital
Per questo progetto ci sono state affidate le seguenti attività:
- Realizzazione del sito prototipo web trieste.green
- Realizzazione della strategia digitale
- Definizione e realizzazione delle campagne di digital advertising
- Realizzazione di un video promozionale per la promozione delle esperienze attive
Una volta definiti gli obiettivi, nei primi mesi di attività ci siamo concentrati essenzialmente su questi punti :
- Analisi del target
- Definizione del tone of voice, tone of visual
- Definizione delle linee guida del content marketing e social media marketing
- Analisi del comportamento degli utenti all’interno della prima release del sito web
- Definizione linee guida sito web
Sito web
La necessità del cliente in questa fase iniziale era quella di avere una una piattaforma funzionale agli obiettivi di comunicazione e strategici, ma che rispettasse anche criteri di scalabilità con un budget “ridotto”, con la possibilità di rivedere l’interfaccia web nel medio periodo.
Abbiamo sviluppato il progetto in diverse fasi:
- incontri preliminari con il cliente per definire le funzionalità del progetto pilota
- coordinamento dei reparti di design (sia interno sia del cliente) per creare una visual identity e UI conforme al brand
- definizione del percorso di acquisto per i prodotti dello shop e delle esperienze attive in ottica multidevice
- sviluppo web pagine informative e blog
- sviluppo woocommerce per la vendita di prodotti ed esperienze attive
- messa online e monitoraggio performance
Shop Prodotti
L’interfaccia web per l’acquisto dei prodotti è chiara ed intuitiva. Gli utenti possono ricercare e filtrare i prodotti selezionando la categoria (vini, salumi, formaggi ecc) per Azienda agricola oppure per località.
All’interno delle schede prodotto abbiamo prestato molta attenzione ai copy e microcopy.
Il processo di checkout è semplice e consente l’applicazione di codici promozionali per accedere a scontistiche.
Esperienze attive
Dal sito è possibile prenotare una delle tante esperienze attive proposte dal calendario di Trieste.green in collaborazione con le attività del territorio.
In particolare è possibile navigare le esperienze per intervalli di date oppure per categoria di esperienze scegliendo tra:
- Sapori selvatici
- Senza paura, bike e climbing
- Regno di pietra
- In famiglia
- Respira tra mare e natura
- Cultura d’incontro
Un mix di attività adatto a soddisfare diversi target e le rispettive esigenze, dal climbing alla degustazione, dall’attività con i più piccoli alle visite culturali.
Anche in questo caso prestato molta attenzione alle informazioni disponibili per ogni singolo tour e alla loro fruibilità da tutti i device.
Content marketing
Una volta definiti tone of voice, tone of visual per i vari touchpoint abbiamo individuato il mix di contenuti e formati più adatti alle esigenze del brand.
La strategia di content marketing vede nel blog “Scopri il territorio” il centro nevralgico, mentre erano già stati individuati i touchpoint social; Facebook, Instagram e Youtube.
Questi gli obiettivi e le conseguenti attività strategiche implementate;
- Generare brand awareness verso trieste.green e le inziative a supporto del territorio
- Generare traffico qualificato al sito attraverso l’attività dicontent marketing e
- Avvicinare e fidelizzare gli utenti attraverso questi contenuti
- Favorire il posizionamento organico (SEO)
Il Carso non rappresenta la classica bellezza patinata. Ciò che lo rende unico sono i suoi contrasti. Un equilibrio unico fatto di piccole imperfezioni.
Questo è uno dei concept principali che ci ha guidato per definire le linee guida delle nostre azioni.
Un territorio dalle mille risorse che ha bisogno di essere raccontato e capito per poterlo apprezzare e vivere al 100%.
Abbiamo così definito Il target dell’iniziativa :
- Pubblico interessato al turismo rurale e al turismo di prossimità (cultura&natura) sopra i 40 anni
- Famiglie con bambini tra i 30 e 50 anni
- Wine lovers interessati ad acquistare online cibo artigianale, naturale, km0
Come zona geografica ci siamo concentrati sugli abitanti di Trieste, Carso, Istria, Udine e selezionate zone del Veneto, della Slovenia e dell’Austria.
Abbiamo realizzato un piano di comunicazione integrato , analizzando e sviluppando le tematiche propedeutiche a raccontare il territorio di Carso e Istria.
Il piano di comunicazione ha coinvolto tutti i touchpoint individuati:
- Blog; contenuti informativi, editoriali e guide
- Facebook e Instagram; blog post, meme, slideshow, contenuti visual, infografiche
- You Tube: video storytelling
Infatti, in collaborazione con Terroir Films, abbiamo realizzato un video per la promozione delle esperienze attive per la stagione 2021.
L’obiettivo su cui abbiamo lavorato per costruire storyboard e riprese è stato quello di raccontare la “storia” di questo territorio offrendo al tempo stesso un piccolo assaggio delle esperienze attive:, dalle avvenuture in ebike, alle degustazioni ed escursioni in mare.
Digital advertising
Per quanto riguarda la strategia adv su Facebook e Instagram ci siamo concentrati, prima di tutto, sul “lancio sul territorio” del brand e del sito trieste.green.
Le campagne che abbiamo attivato
- Campagne di Engagement
- Campagne generazione traffico sui contenuti del blog
- Video views
- Awareness- copertura
- Vendita diretta di prodotti ed esperienze da catalogo facebook
Alcuni Risultati
- 234.000 persone coinvolte con i contenuti, da aprile 2020 a luglio 2021
- CPA di 20€ per la parte shop
- Oltre 300.000 visualizzazioni dei video
- Oltre 4 milioni di visualizzazioni del marchio Trieste.Green
Cliente
Settore
- Turismo
Aree di intervento
- Digital strategy
- Content Marketing
- Facebook Ads
- Data analysis
- Sviluppo web
Periodo
- 2020 – 2021
Take away
Per valorizzare prodotti e attività del territorio non servono budget a sei cifre; una strategia chiara fa già il 90% del lavoro.
Cosa abbiamo ottenuto
Cosa abbiamo ottenuto (i KPI)
- Oltre 70k sessioni in 15 mesi di attività partendo da zero con una crescita del 100% mese su mese
- Oltre 5K follower su Facebook e 1,3k su Instagram
- Circa 1000 ordini gestiti tra prodotti ed esperienze attive
- Oltre 4mln di visualizzazioni del marchio Trieste.Green
- Più di 50 tra aziende agricole e servizi turistici hanno beneficiato del progetto trieste.green
- ..ma soprattutto…abbiamo orgogliosamente lavorato ad un progetto che unisce, valorizza il territorio, le aziende agricole locali, turisti e servizi turistici e popolazione locale.